La primavera è la stagione della rinascita e anche noi, come la natura, siamo pervasi da una nuova energia vitale.
Il primo passo per goderci questo rinnovamento è prendersi cura di noi stessi e della nostra pelle.
La natura ci offre il suo aiuto con la Betulla.
Il principio terapeutico individuato nelle foglie di questa preziosa pianta e adeguatamente raccolto in uno specifico trattamento, diventa uno strumento di apprendimento per l’organismo che potrà così sostenere quelle funzioni che risultano disequilibrate, ritrovando così il giusto equilibrio.
La betulla infatti è da sempre conosciuta per le sue proprietà depurative e diuretiche. Pianta amante della luce, è soprattutto in primavera che le sue foglie sviluppano tutta la loro forza terapeutica.
Esse, infatti, vengono impiegate per sostenere le funzioni organiche quando è necessario rinnovare il metabolismo dei liquidi: si tratta quindi di attenuare le stasi, liberando il corpo dalle tossine che si sono depositate durante i mesi invernali. Tutto questo grazie all’albumina purissima che nutre il fogliame e che costituisce un potente stimolo per l’attività del sistema del ricambio.
Il trattamento dall’interno avviene attraverso il decotto alla Betulla un preparato a base di foglie di betulla diluito in abbondante acqua per facilitare l’eliminazione delle scorie che hanno trovato sedimento nei tessuti, depurando così l’organismo.
Il trattamento dall’esterno, invece, consiste nell’applicazione dell’olio, anch’esso a base di foglie di betulla, che va così a sollecitare i tessuti verso un movimento.
Gli oli vegetali, infatti, sono un efficace solvente dei principi attivi fogliari che così possono penetrare attivamente attraverso il massaggio in quelle aree deve risulta opportuno portare la loro azione.