Tante culture antiche hanno utilizzato le pietre riscaldate per fini curativi, ritenendo il calore un valido aiuto per curare la salute del corpo e della mente. Il massaggio Hot Stone trova origine nella cultura sciamanica degli Indiani d’America. E’ conosciuto anche in Italia come il massaggio con le pietre laviche ed è praticato in tutto il mondo grazie alle beauty farm che l’hanno recuperato e diffuso.
CARATTERISTICHE il termine Hot Stone significa letteralmente caldo-pietra; infatti, è un tipo di massaggio che utilizza le pietre basaltiche di origine vulcanica lisce e appiattite, scaldate in acqua a circa 60°. Esse riescono a trattenere per diverso tempo il calore e a rilasciarlo lentamente e in maniera uniforme sulla pelle durante il massaggio. Quando le pietre si raffreddano vengono sostituite con altre calde.
Per rendere più facile il massaggio e lo scorrimento delle pietre sulla pelle, si ricorre all’uso di oli da massaggio. Se poi all’olio di base si aggiungono degli oli essenziali specifici, il calore diventa utile anche per favorire l’assorbimento nella pelle dell’essenza e potenziare, quindi, i benefici del massaggio stesso.
BENEFICI il calore delle pietre decontrae la muscolatura liberando il corpo dalle tensioni; favorisce la vasodilatazione migliorando così la circolazione sanguigna e linfatica; contrasta la ritenzione dei liquidi e, facilitando l’eliminazione delle tossine, depura l’organismo.
Porta beneficio alla mobilità articolare e anche la pelle dopo il massaggio sarà più levigata, luminosa e distesa.
Il sistema nervoso godrà di un profondo rilassamento producendo benefici effetti sul tono dell’umore. Invece per chi soffre di fragilità capillare, l’Hot Stone prevede l’utilizzo di pietre fredde che, producendo un effetto vasocostrittore, migliorano la circolazione, apportando ossigenazione e nutrimento ai tessuti.
Valido anche l’utilizzo alternato di pietre calde con pietre fredde per stimolare prima la vasodilatazione poi la vasocostrizione, utile nelle problematiche muscolari, per rilassare il sistema nervoso e per
stimolare la circolazione sanguigna con conseguente detossinazione.
Questa è una tecnica indicata per i trattamenti agli sportivi.
CONTROINDICAZIONI è sconsigliato su ferite aperte, lesioni cutanee, nei casi di febbre, nausea, infiammazione dei vasi linfatici e per chi soffre di fragilità capillare.