MASSAGGIO OLISTICO CON AROMATERAPIA
Corso con attestato: Domenica 3 Giugno
Origine storico-culturali:
L’aroma- massaggio o massaggio balsamico rappresenta la combinazione tra azione salutare del massaggio e virtù curative delle piante aromatiche. E’ ampiamente dimostrato che l’ausilio di alcune piante potenzia l’azione del massaggio. L’origine degli olii essenziali e’ molto antico e si può ricondurre al tempo delle civiltà mesopotamiche. Uno dei padri dell’aromaterapia è Avicenna, illustre medico che perfezionò la tecnica della distillazione per produrre essenze. Grazie agli Arabi gli olii essenziali giunsero in Europa dove venivano usati in unguenti e oli aromatici , si praticavano inoltre massaggi terapeutici con essenze diluite in alcol.
Effetti del massaggio:
Adatto per ridurre tensioni e stress, per sciogliere e distendere la muscolatura e tonificare i tessuti stimolando il rinnovamento della pelle
Esistono due modi di assorbire gli olii: tramite epidermide penetrando nella pelle e tramite olfatto.
Classificazione :
Gli olii essenziali si dividono in:
– note di testa: volatili, dinamici, attivi, agiscono a livello spirituale e schiariscono la mente (arancio, bergamotto, limone e menta);
– note di cuore: sono mediamente volatili, intensi , di solito sono gli olii dei fiori, attivi sul cuore e ottimi per la pelle (camomilla, lavanda, rosa, gelsomino);
-note di base: poco volatili, sul piano corporeo hanno una vibrazione profonda, calmanti, stabilizzanti, sono elementi di terra: (legni, cortecce).