Siamo finalmente usciti dall’ inverno e ormai immersi nella primavera, già desiderosi di estate e tanto sole, godiamoci tutta la bellezza e l’energia che questa stupenda stagione ci porta in dono, immergiamoci nei colori e nei profumi intensi delle nuove fioriture e… mangiamole!
Se con il mutare della stagione, infatti, ci siamo preoccupati di concedere al nostro organismo un periodo più o meno lungo di meritata depurazione, adesso è il momento di fare il pieno delle energie accumulatesi nel terreno dormiente durante il freddo e che si liberano ora nei nuovi ortaggi e nei frutti.
E’ tempo di leggere e gustose insalate da arricchire con fiori e foglioline tenere; le cosiddette misticanze; Margherite, Violette con le loro rispettive foglie, le più giovani e tenere, insieme a quelle delle piante di Fragola, di Tarassaco e di Ortica, depurative, diuretiche e remineralizzanti.
E per chi ama prendere il sole alcune curiosità e facili consigli per un efficace ed economicissimo peeling naturale per preparare la pelle all’esposizione solare:
Lo sapevate che l’olio di cocco puro, spremuto a freddo (non estratto chimicamente) è un ottimo emolliente per la pelle?
E che l’olio di sesamo, il più utilizzato in Oriente per i massaggi, (sempre puro ed estratto meccanicamente) è in grado di assorbire fino al 30% dei raggi ultravioletti?
RICETTA PER PEELING NATURALE CASALINGO PER TUTTO IL CORPO
Miscelare una parte di olio di oliva con una parte di (a scelta uno di questi) zucchero, o sale, o bicarbonato e spalmare accuratamente su tutto il corpo con piccoli movimenti circolari, avendo cura di restare più leggeri sulle zone con cute più sensibile e di insistere invece un po’ di più su quelle che presentano callosità.
Risciacquare abbondantemente e a pelle ancora bagnata applicare generosamente olio di mandorle dolci oppure di germe di grano da spalmare su tutto il corpo fino ad assorbimento.