Nuovo corso di Ayurveda e Massaggio Ayurvedico
inizio 25 aprile 2013
AYURVEDA
LA SCIENZA MILLENARIA DELLA SALUTE
Quando gli antenati di coloro che si sarebbero insediati nel paese che noi oggi chiamiamo India (dal nome del fiume Indo che lo attraversa) giunsero da altre regioni verso la metà del II millennio a.C., portarono con sé un vero e proprio tesoro di conoscenze che ancora oggi ritroviamo tra le informazioni che costituiscono i numerosi campi del sapere.
Tali competenze, affidate alla trasmissione orale sempre fedele da maestro a discepolo al fine di preservarne l’immutabilità attraverso i secoli, verranno fissate dalla scrittura e consegnate così al mondo intero.
Il Veda non è semplicemente una scienza, ma il suo significato profondo è rivelazione, sapienza rivelata, vera e propria manifestazione del divino che si lascia vedere e scoprire.
Fra i numerosi strati che compongono la letteratura vedica, al primo posto troviamo che il più sacro e antico è costituito da inni; seguono poi numerosi altri testi e raccolte (samhita) fra le quali troviamo i testi dell’Ayurveda, sapienza della vita, i cui preziosi insegnamenti illuminarono i passi di coloro che si impegnarono nella ricerca della salute e della longevità sia del corpo fisico che di quello sottile.
Anche qui, similmente alla medicina tradizionale cinese, il fine è ripristinare e mantenere in uno stato di equilibrio l’energia vitale, prana, circolante nel corpo attraverso canali detti nadi i quali a loro volta svolgono la funzione di convogliarla in punti di maggior concentrazione, i marma.
In questi ultimi, infatti, secondo la concezione che l’India ha dell’energia vitale, risiederebbero come in un bacino di raccolta le tre forze mentali e fisiche dette dosha – vata, pitta, kapha – originate dalla combinazione dei cinque elementi essenziali e costitutivi sia del macrocosmo che del microcosmo, ovvero terra, acqua, fuoco, aria ed etere.
Tutto sta quindi nel mantenere queste tre forze fondamentali in costante equilibrio fra loro, evitando pericolosi accumuli o carenze.
A tal fine vengono in aiuto anche diversi principi naturali ricavati da piante medicinali con i quali è possibile arricchire gli oli che accompagnano le varie tecniche di unzione e di massaggio del corpo.
Gli oli medicati così ottenuti rivelano tutta la loro efficacia durante le manipolazioni agendo sui diversi livelli di dosha presenti nei marma per ripristinarli, o se necessario, aiutare a dissolverli.
Si rivela necessaria a questo scopo allora la conoscenza della costituzione della persona che richiede il trattamento, per poter così individuare lo squilibrio presente nelle tre forze originarie.
Molteplici sono poi i benefici riscontrabili non solo a livello organico, come un miglioramento della circolazione sanguigna, del nutrimento di tutti i tessuti, della prevenzione dei processi di invecchiamento, ma anche nel superamento dello stress, della fatica mentale ed emotiva, nonché nel miglioramento della qualità del sonno.